Prenotazione Consulenza


Seleziona una data per fissare il tuo appuntamento.

Info

Orari di consulenza

Giorno Orario
Lunedì11:00 - 19:00
Martedì11:00 - 19:00
Mercoledì11:00 - 19:00
Giovedì11:00 - 19:00
Venerdì11:00 - 19:00
Sabato11:00 - 14:00
DomenicaChiuso

Contattaci

Chiamaci

+39 338 6675121

Scrivici

info@studiolegalerejeb.com

Domande Frequenti

1. Come si prenota la consulenza?

1. Cliccare sulla data di interesse nel calendario.
2. Compilare il form con i propri dati, ed in particolare indirizzo mail e numero, indicando l'orario di preferenza in base alle disponibilità e la modalità di svolgimento della consulenza.
3. Cliccare su conferma.
4. Successivamente si riceve una mail di conferma dell'appuntamento sull'indirizzo indicato, contenente le modalità di pagamento e la richiesta di invio dei documenti relativa al proprio caso.

2. Quanto dura una consulenza?

La consulenza dura in media un'ora.

3. La consulenza è a pagamento?

Si, la consulenza è a pagamento. Costi e modalità di pagamento vengono indicati nella mail di conferma della prenotazione, inviata dallo studio. In caso di conferimento dell'incarico, l'importo corrisposto per la consulenza verrà considerato un acconto sulla pratica.

4. Come viene erogato il servizio di consulenza?

Il servizio di consulenza può essere erogato sia online che in studio, offrendoti la massima flessibilità. Puoi scegliere di ricevere la consulenza comodamente da casa tramite una piattaforma digitale, oppure incontrare il professionista di persona presso lo studio legale.

5. In quale lingua può essere fatta la consulenza?

La consulenza può essere svolta sia in italiano che in arabo, offrendo così la possibilità di comunicare nella lingua con cui ti senti più a tuo agio.

6. Entro quanto deve essere prenotata la consulenza?

Compatibilmente con le disponibilità dello studio, almeno 2 giorni prima della data in cui si intende ricevere la consulenza.

7. Il servizio di consulenza è erogato solo a soggetti presenti sul suolo italiano?

No, il servizio di consulenza è disponibile anche per soggetti non presenti sul territorio italiano. Offriamo supporto legale anche a cittadini italiani residenti all'estero e a privati, aziende e professionisti che si trovano fuori dall'Italia.

8. Come posso effettuare il pagamento della consulenza?

Nella mail di conferma dell'appuntamento che si riceve nella all'indirizzo indicato nel form, vengo indicati i costi della consulenza e le modalità di pagamento, tra cui bonifico bancario.